Anapi - Associazione Nazionale Amministratori di Condominio
I dati normativi confermano l' alta specializzazione cui sono chiamati gli amministratori di condominio.
La professione, oggi più che mai, modificata attraverso la riforma del condominio targata con la legge n.220/2012 e successivamente con la legge n.9/2014 di conversione del decreto " destinazione Italia" impone qualità formativa e tecnicismo normativo.
ANAPI: PROGETTI E OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE/LAVORO
di Michele Parisi - Presidente Regionale Puglia Anapi
I diplomati sono geometri o ragionieri. Tutti, comunque, fortemente motivati. Si puÚ tranquillamente affermare che oggi, chi i corsi per amministratore di immobili sono sempre più frequentati. Tanti i diplomati, i laureati e i professionisti già avviati al lavoro che puntano e investono su questo settore.
Chi è il vero amministratore di condominio
La novità per l'amministratore di condominio post-riforma, riguarda la previsione normativa delle c.d. amministrazioni societarie di cui al titolo V del libro V del codice civile, (quindi società di persone di capitali) per cui i requisiti di onorabilità richiesti all'amministratore di condominio devono essere posseduti dai soci illimitatamente responsabili, dagli amministratori e dai dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di amministrazione dei condomini a favore dei quali la società presta i servizi.